Quantcast
Channel: Alta Definizione HDblog
Viewing all 9122 articles
Browse latest View live

AudioQuest NightHawk Carbon e NightOwl Carbon: cuffie in "legno liquido"

$
0
0

Le cuffie AudioQuest NightHawk Carbon e NightOwl Carbon sono disponibili anche in Italia tramite Audiogamma. I due nuovi modelli si aggiungono alle precedenti NightHawk e ne riprendono molte delle caratteristiche. I padiglioni sono realizzati con un materiale conosciuto come “legno liquido”, una varietà di legno naturale che, combinato con fibre vegetali rigenerate, viene liquefatto attraverso un processo di riscaldamento per essere poi utilizzato come materiale per la stampa a iniezione.

Il legno liquido si distingue per proprietà acustiche di alto livello e permette la realizzazione di forme molto più varie. NightHawk e NightOwl Carbon utilizzano il Legno Liquido per la modellazione dei padiglioni, in modo da ottenere una perfetta aderenza al cranio e un minor affaticamento durante l'ascolto.


Il sistema di sospensione consente ai padiglioni di muoversi in completa libertà, evitando l'insorgere di risonanze parassite. Rispetto al modello precedente vengono fornite due coppie di cuscinetti: un paio è realizzato in pelle prodotta tramite sintesi proteica, mentre l'altro è in microfibra e permette una migliore traspirazione.

Come il modello precedente anche le due nuove cuffie non utilizzano membrane realizzate in Mylar. I trasduttori impiegano unità da 50 millimetri ad alta escursione con diaframmi a guida assiale, realizzati utilizzando una struttura in biocellulosa e gomma sintetica ai bordi. La biocellulosa è un materiale rigido auto smorzante, preferito al Mylar poiché ritenuto (da AudioQuest) musicalmente più piacevole e preciso.


NightHawk Carbon e NightOwl Carbon sono cuffie around-the-ear che si differenziano per la tipologia: le nuove NightHawk sono semi-aperte (come le precedenti) mentre le NightOwl sono la versione chiusa. Al posto delle griglie di diffusione, presenti sulle NightHawk, le NightOwl impiegano un sistema di smorzamento in grado di isolare l'ascoltatore dal rumore esterno. Anche la struttura interna è stata modificata di conseguenza, in modo da assicurare un movimento libero delle membrane e l'assenza di riflessioni.


Le NightHawk Carbon e le NightOwl Carbon migliorano il precedente modello grazie a modifiche della struttura interna, volte a ridurre la distorsione. Sono stati inoltre perfezionati i connettori (la qualità della placcatura è superiore), è stato riprogettato il cavo di connessione (è integrato un telecomando ed è possibile richiedere un terminale con connessioni bilanciate) ed è migliorata anche la finitura, con una superficie lucida che riprende quella del carbonio.

Le specifiche tecniche riportano un'impedenza di 25 ohm, una sensibilità di 99dB e un peso di 346 grammi. NightHawk Carbon e NightOwl Carbon sono disponibili al prezzo di 599 Euro.


SD Card Association annuncia lo standard UHS-III: velocità fino a 624MB/s

$
0
0

La SD Card Association ha annunciato lo standard UHS-III, capace di raddoppiare la velocità massima teoricamente raggiungibile con le schede di memoria UHS-II. Si parla quindi della possibilità di trasferire dati fino a 624MB/s. L'interfaccia ad alta velocità di UHS-III è assegnata alla seconda fila di pin introdotta con UHS-II.

Il nuovo bus per il trasferimento dei dati a maggiore velocità sarà disponibile per le schede SDHC, SDXC, microSDHC e microSDXC. Le dimensioni delle SD card non cambieranno: sarà quindi garantita la piena retrocompatibilità con i prodotti esistenti (ovviamente occorrerà un dispositivo aggiornato per sfruttare la massima velocità).

Brian Kumagai, presidente di SD Card Association, ha dichiarato:

Le capacità delle SD card continuano ad espandersi, aprendo la via a nuove e molte attese funzionalità nel campo dell'acquisizione delle immagini e dei video, dalla realtà virtuale all'8K. La SD Card Association conferma il suo impegno nel supportare l'innovazione sia per i prodotti di elettronica consumer sia per quelli indirizzati ai professionisti, assicurando le stesse prestazioni e interoperabilità che rendono le SD card tanto apprezzate dagli utenti.

Ecco le novità in arrivo a marzo su Sky

$
0
0

Il mese di marzo porterà, come di consueto, numerose novità anche per la pay TV satellitare di Sky. Sono infatti molti i film e le serie TV che vedremo a breve in onda (l'elenco non è ancora completo e verrà aggiornato prossimamente). Per quanto riguarda i contenuti cinematografici citiamo, tra gli altri, "Attacco al potere 2", "Il piano di Maggie", "Ghostbusters" (2016), "Lo chiamavano Jeeg Robot" e "Paradise Beach - Dentro l'incubo".

Per le serie TV sono in arrivo "24: Legacy", i nuovi episodi della quarta stagione di "Agents of S.H.I.E.L.D.", la terza stagione di "Mozart in the Jungle" e la terza stagione di "In Treatment".

A seguire l'elenco completo dei contenuti:

Film in prima visione

  • 1 Marzo - A CONSPIRACY OF FAITH
  • 2 Marzo - LIFE OF CRIME
  • 3 Marzo - IL VIAGGIO DI NORM
  • 4 Marzo - THE DARK HORSE
  • 5 Marzo - MOTHERS AND DAUGHTERS
  • 6 Marzo - ATTACCO AL POTERE 2
  • 7 Marzo - ASHBY
  • 8 Marzo - SUFFRAGETTE
  • 9 Marzo - LA GRANDE RABBIA
  • 9 Marzo - THE OTHER SIDE OF THE DOOR
  • 10 Marzo - IL PIANO DI MAGGIE
  • 11 Marzo - LA CLINICA DELL'AMORE
  • 12 Marzo - REGALI DA UNO SCONOSCIUTO - THE GIFT
  • 13 Marzo - GHOSTBUSTERS

  • 14 Marzo - JAYNE MANFIELD'S CAR
  • 15 Marzo - SPOOKS: IL BENE SUPREMO
  • 16 Marzo - MISTRESS AMERICA
  • 17 Marzo - TRUTH - IL PREZZO DELLA VERITA'
  • 17 Marzo - RUBY RED III - VERDE SMERALDO
  • 18 Marzo - TI GUARDO
  • 19 Marzo - INCROCI PERICOLOSI
  • 20 Marzo - LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT
  • 21 Marzo - MILES AHEAD
  • 21 Marzo - ALTITUDE
  • 22 Marzo - PRESSURE
  • 23 Marzo - IN NOME DI MIA FIGLIA
  • 24 Marzo - CODE M
  • 25 Marzo - KILL YOUR FRIENDS
  • 26 Marzo - BERNIE
  • 27 Marzo - GLI INVISIBILI
  • 28 Marzo - CHALET GIRL
  • 28 Marzo - AMERICAN WARSHIPS
  • 29 Marzo - TARTARUGHE NINJA - FUORI DALL'OMBRA
  • 30 Marzo - LO STRANIERO DELLA VALLE OSCURA
  • 30 Marzo - DEAD RISING: ENDGAME
  • 31 Marzo - PARADISE BEACH - DENTRO L'INCUBO

Sky Cinema Uno

  • 1 marzo - S.W.A.T. - SQUADRA SPECIALE ANTICRIMINE
  • 3 marzo - ATTACCO AL POTERE - OLYMPUS HAS FALLEN
  • 9 marzo - SAHARA
  • 11 marzo - A.I. - INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • 16 marzo - TRA LE NUVOLE
  • 19 marzo - BRAVEHEART - CUORE IMPAVIDO
  • 26 marzo - AVATAR
  • 28 marzo - KILLING SEASON

Sky Cinema Hits

  • 20 marzo - LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT
  • 21 marzo - JOHNNY STECCHINO
  • 22 marzo - SE DIO VUOLE
  • 23 marzo - IERI, OGGI, DOMANI
  • 24 marzo - MEDITERRANEO
  • 25 marzo - NON ESSERE CATTIVO
  • 26 marzo - S IS FOR STANLEY
  • 27 marzo - DAVID DI DONATELLO LIVE 2017 - PREMIAZIONE
  • 28 marzo - MIA MADRE
  • 29 marzo - IL MEDICO DELLA MUTUA
  • 30 marzo - BASILICATA COAST TO COAST
  • 31 marzo - LA GRANDE BELLEZZA - VERSIONE INTEGRALE

Sky Cinema Family​

  • 4 marzo - RASCAL: L'ORSETTO LAVATORE
  • 4 marzo - SHARPAY'S FABULOUS ADVENTURE
  • 4 marzo - CHI HA INCASTRATO ROGER RABBIT
  • 4 marzo - UP
  • 10 marzo - ZAMBEZIA
  • 11 marzo - IL DIAVOLO E MAX
  • 11 marzo - WENDY WU GUERRIERA ALLA PRIME ARMI
  • 11 marzo - COME D'INCANTO
  • 12 marzo - BOBBY IL CUCCIOLO DI EDIMBURGO
  • 18 marzo - IL COWBOY COL VELO DA SPOSA
  • 18 marzo - ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
  • 19 marzo - IL PRINCIPE DI DONEGAL
  • 25 marzo - GENITORI IN TRAPPOLA
  • 31 marzo - PHOEBE IN WONDERLAND

Sky Cinema Passion

  • 1 marzo - CERCASI AMORE PER LA FINE DEL MONDO
  • 3 marzo - IN CUCINA NIENTE REGOLE
  • 11 marzo - CIME TEMPESTOSE
  • 12 marzo - CHOCOLAT

Sky Cinema Comedy

  • Sab 4 MAR: ANCHE I COMMERCIALISTI HANNO UN'ANIMA
  • Ven 10 MAR: FINALMENTE MAGGIORENNI
  • Dom 19 MAR: SPIA E LASCIA SPIARE
  • Dom 26 MAR: SVALVOLATI ON THE ROAD
  • Ven 31 MAR: GIGOLO' PER SBAGLIO

Sky Cinema Max

  • 2 marzo - REC] 3 - LA GENESI
  • 7 marzo - MACHETE KILLS
  • 8 marzo - IL COLPO
  • 14 marzo - HELLBOY
  • 16 marzo - THE RING
  • 22 marzo - THE DOUBLE
  • 23 marzo - THE RING 2
  • 29 marzo - TOWER BLOCK

Sky Cinema Cult

  • 17 marzo - INTO THE STORM - LA GUERRA DI CHURCHILL
  • 23 marzo - THE TRUMAN SHOW
  • 29 marzo - E ORA DOVE ANDIAMO?

Sky Cinema Classics

  • 6 marzo - TAXI DRIVER
  • 13 marzo - LOVE STORY
  • 20 marzo - ARRIVA UN CAVALIERE LIBERO E SELVAGGIO
  • 27 marzo - CHINATOWN
  • 30 marzo - IL PARADISO PUO' ATTENDERE

Sky Primafila

  • 1 marzo - DOCTOR STRANGE
  • 3 marzo - LA NOTTE DEL GIUDIZIO - ELECTION YEAR
  • 3 marzo - TROLLS
  • 3 marzo - THE MEDDLER
  • 6 marzo - DEEPWATER - INFERNO SULL'OCEANO
  • 8 marzo - CHE VUOI CHE SIA
  • 10 marzo - MORGAN
  • 10 marzo - MOTHER'S DAY
  • 10 marzo - PAY THE GHOST
  • 15 marzo - COME DIVENTARE GRANDI NONOSTANTE I GENITORI
  • 17 marzo - MIKE & DAVE - UN MATRIMONIO DA SBALLO
  • 17 marzo - 100 STREETS
  • 22 marzo - ANIMALI NOTTURNI
  • 22 marzo - SULLY
  • 24 marzo - SNOWDEN
  • 24 marzo - MECHANIC: RESURRECTION
  • 28 marzo - ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI

Serie TV

  • Giovedì 2: 24 : LEGACY - Stagione 1
  • Venerdì 3: VICTORIA - Stagione 1
  • Giovedì 9: KING OF THE HILL - Stagione 9
  • Venerdì 10: THE BLACKLIST: REDEMPTION - Stagione 1
  • Domenica 12: SAVING HOPE - Stagione 1
  • Mercoledì 15: BIG LITTLE LIES - Stagione 1
  • Mercoledì 22: AGENTS OF S.H.I.E.L.D. - Stagione 4
  • Mercoledì 22: MOZART IN THE JUNGLE - Stagione 3
  • Sabato 25: IN TREATMEBT - Stagione 3
  • Lunedì 27: NCIS - Stagione 13
  • Martedì 28: QUANTICO - Stagione 2
  • Martedì 28: APB - Stagione 1

Le cuffie Denon AH-D7200 con padiglioni in legno sono disponibili in Italia

$
0
0

Le cuffie Denon AH-D7200 sono disponibili anche in Italia. Questo modello si posiziona sulla fascia hi-end del mercato e presenta una costruzione molto accurata. I trasduttori sono del tipo Denon Free Edge Driver e misurano 50 mm. Il movimento (a pistone) dei suddetti è stato progettato per risultare più preciso e per ridurre al minimo la distorsione. I trasduttori sono montati su flange in resina capaci di ridurre le vibrazioni e sono assicurati ai padiglioni, realizzati in legno. Per la precisione si tratta di noce massello, un materiale scelto per le sue proprietà smorzanti e per il particolare suono che dona alle cuffie.






Le AH-D7200 sono provviste di un archetto in vera pelle, mentre i cuscinetti in "memory foam" (con effetto memoria) sono ricoperti da pelle artificiale appositamente realizzata. Il cavo di collegamento (lungo 3 metri) è costruito in rame 7N OFC (Oxygen Free Copper) ed è dotato di connettori per entrambi i lati.

Caratteristiche tecniche:

  • Impedenza: 25 ohm
  • Sensibilità: 105 dB/mW
  • Peso: 385 grammi
  • Risposta in frequenza: 5Hz - 55kHz
  • Diametro trasduttori: 50 mm
  • Cavo: rame OFC 7N, 3 metri


Le cuffie sono distribuite in Italia da Audiogamma con un listino di 849 Euro.

Le migliori notizie HD della settimana

$
0
0

Ecco le novità in arrivo a marzo su Mediaset Premium

$
0
0

Dopo aver visto le novità in arrivo a marzo su Infinity, vediamo cosa ci riserverà Mediaset Premium. Per quanto riguarda i film segnaliamo "Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick", "La notte del giudizio - Election Year", "By the Sea", "Un poliziotto ancora in prova" e "A Bigger Splash". Per le serie TV citiamo la seconda stagione di "Mr. Robot", "The Detour" e la settima stagione di "30 Rock".

A seguire l'elenco di tutti i contenuti:

Premium Cinema HD

  • 2 marzo - A BIGGER SPLASH
  • 9 marzo - HEART OF THE SEA - LE ORIGINI DI MOBY DICK
  • 16 marzo - LA NOTTE DEL GIUDIZIO - ELECTION YEAR
  • 23 marzo - BY THE SEA
  • 30 marzo - UN POLIZIOTTO ANCORA IN PROVA


Premium Cinema HD 2

  • Dal 25 al 31 marzo - BUD & TERENCE

Studio Universal

  • 1 marzo - NEMICHE AMICHE
  • 2 marzo - HOMICIDE
  • 3 marzo - FA' LA COSA GIUSTA
  • 4 marzo - RICKY BOBBY: LA STORIA DI UN UOMO CHE SAPEVA CONTARE FINO A UNO
  • 5 marzo - I PREDATORI DELL'ARCA PERDUTA
  • 6 marzo - IL DOTTOR ZIVAGO
  • 7 marzo - GANGSTER STORY
  • 8 marzo - 50 VOLTE IL PRIMO BACIO
  • 9 marzo - SCREAM
  • 10 marzo - JUNGLE FEVER
  • 11 marzo - MEAN GIRLS 2
  • 12 marzo - INDIANA JONES E IL TEMPIO MALEDETTO
  • 13 marzo - CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA
  • 14 marzo - PERCHÉ UN ASSASSINIO
  • 15 marzo - IL MATRIMONIO DEL MIO MIGLIORE AMICO
  • 16 marzo - SCREAM 2
  • 17 marzo - CROOKLYN
  • 18 marzo - LA FAMIGLIA ADDAMS
  • 19 marzo - INDIANA JONES E L'ULTIMA CROCIATA
  • 20 marzo - REBECCA - LA PRIMA MOGLIE
  • 21 marzo - REDS
  • 22 marzo - SE SOLO FOSSE VERO
  • 23 marzo - SCREAM 3
  • 24 marzo - CLOCKERS

Premium Cinema Energy

  • 3 marzo - CRIMSON PEAK
  • 5 marzo - THE HIDDEN: SENZA VIA DI SCAMPO
  • 6 marzo - RED
  • 7 marzo - MISSION TO MARS
  • 7 marzo - RED PLANET
  • 10 marzo - THE RAVEN
  • 12 marzo - L'ESERCITO DELLE 12 SCIMMIE
  • 13 marzo - THE BOURNE SUPREMACY
  • 17 marzo - DEAD SILENCE
  • 19 marzo - CONTAGION
  • 20 marzo - IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE
  • 24 marzo - QUELLA CASA NEL BOSCO
  • 26 marzo - L'ALBA DEI MORTI VIVENTI
  • 27 marzo - CHRONICLES OF RIDDICK
  • 31 marzo - THE DARK SHADOWS

Premium Cinema Emotion

  • 1 marzo - DIANA- LA STORIA SEGRETA DI LADY D.
  • 1 marzo - ELISABETH – THE GOLDEN AGE
  • 2 marzo - DUE SETTIMANE PER INNAMORARSI
  • 2 marzo - SAPORI E DISSAPORI
  • 3 marzo - E’ COMPLICATO
  • 3 marzo - FLIRTING WITH FORTY
  • 4 marzo - EFFIE GRAY
  • 4 marzo - LA LETTERA SCARLATTA
  • 5 marzo - I SUBLIMI SEGRETI DELLE YA- YA SISTERS
  • 5 marzo - DONNE, REGOLE E…TANTI GUAI
  • 6 marzo - RETURN TO SENDER
  • 6 marzo - IL BUIO NELL’ANIMA
  • 7 marzo - ESPIAZIONE
  • 7 marzo - POSSESSION – UNA STORIA ROMANTICA
  • 8 marzo - MAGIC MIKE
  • 8 marzo - STEP UP
  • 11 marzo - QUALCOSA DI PERSONALE
  • 11 marzo - I TRE GIORNI DEL CONDOR
  • 18 marzo - LA VITA A MODO MIO
  • 18 marzo - PER AMORE...DEI SOLDI
  • 19 marzo - DUE PADRI DI TROPPO
  • 19 marzo - QUELLO CHE SO SULL'AMORE
  • 25 marzo - AUTUMN IN NEW YORK
  • 25 marzo - COME UN URAGANO

Premium Cinema Comedy

  • 3 marzo - SQUADRA ANTISCIPPO
  • 10 marzo - DELITTO AL RISTORANTE CINESE
  • 17 marzo - DELITTO SULL'AUTOSTRADA
  • 24 marzo - DELITTO IN FORMULA UNO

Serie TV

  • 1 marzo - CHICAGO MED, Stagione 2
  • 4 marzo - PERSON OF INTEREST, Stagione 5 (replica)
  • 6 marzo - THE CARMICHAEL SHOW, Stagione 2
  • 9 marzo - 30 ROCK, Stagione 7
  • 10 marzo - THE MIDDLE, Stagione 8
  • 10 marzo - THE DETOUR, Stagione 1
  • 28 marzo - ANGIE TRIBECA, Stagione 2
  • 30 marzo - MR. ROBOT, Stagione 2

Dolby Vision via software apre la via al supporto su più TV, console e set-top box

$
0
0

Dolby Vision, il formato HDR sviluppato da Dolby, potrebbe presto arrivare su un numero molto più elevato di prodotti. Ad oggi Dolby Vision rappresenta la soluzione più evoluta per gestire i video in High Dynamic Range. A differenza di HDR10, il formato privo di royalties che viene gestito da tutti i dispositivi compatibili con HDR, Dolby Vision offre un livello di ottimizzazione superiore. I metadati, cioè quelle informazioni che servono per implementare i picchi di luminosità, vengono utilizzati dal formato Dolby in modo dinamico.

Questo vuol dire che si può intervenire anche fotogramma per fotogramma, andando quindi a bilanciare tutti i valori per ottenere il miglior risultato possibile. HDR10 è invece ancora legato ai metadati statici, quindi uguali dall'inizio alla fine del video. Non è quindi possibile, ad esempio, operare un'ottimizzazione in una particolare scena per migliorare il rapporto tra basse e alte luci, quindi tra porzioni scure e porzioni luminose.


Dolby Vision è però attualmente limitato dalla disponibilità di dispositivi compatibili. Abbiamo parlato in questo articolo dei prodotti attualmente capaci di supportarlo. Perché solo alcuni TV e lettori Ultra HD Blu-ray possono gestirlo? Il motivo è presto detto: Dolby Vision richiede l'uso di un hardware dedicato per poter funzionare. Questo implica, ovviamente, un incremento dei costi (da aggiungere alla licenza che Dolby richiede) ed è quindi piuttosto naturale che solo un numero limitato di prodotti ne faccia uso. La situazione è però destinata a cambiare. Dolby ha infatti dichiarato che il supporto non sarà più gestito unicamente a livello hardware.


Saranno infatti introdotte varie tipologie di implementazione: totalmente hardware (quindi come è stato fino ad oggi), ibrida software e hardware, totalmente software. Secondo Dolby c'è la possibilità di utilizzare la gestione software (ibrida o totale) su dispositivi come le console, alcuni TV e set-top box (in funzione dei SoC disponibili sui vari modelli). E' ovviamente facile pensare che il supporto via software non sarà possibile per qualsiasi prodotto. Per Dolby non devono sussistere differenze tra la gestione con hardware specifico o senza di esso.

E' quindi praticamente scontato che sarà richiesta una certa capacità di calcolo per assicurare prestazioni di ottimo livello, motivo per cui il supporto potrebbe arrivare inizialmente solo sui prodotti di fascia alta (con il passare del tempo la potenza media dei SoC potrebbe garantirne il funzionamento anche su prodotti più economici), ma del resto Dolby Vision nasce proprio come un livello più elevato rispetto alla visione base in HDR.

Ricordiamo che per alcuni prodotti di parla già di un aggiornamento a Dolby Vision: il lettore Ultra HD Blu-ray Oppo UBD-203EU e i TV Sony della serie ZD9.

Sony annuncia il proiettore Xperia Touch e i nuovi auricolari Xperia Ear Open-style Concept

$
0
0

Insieme alla presentazione dei nuovi dispositivi Xperia XZ Premium, Xperia XZs e XA1 e XA1 Ultra, il produttore giapponese Sony ha presentato al MWC 2017 di Barcellona il proprio nuovo proiettore Android Xperia Touch e gli auricolari wireless di nuova generazione Xperia Ear “Open-style CONCEPT.

Xperia Touch

Xperia Touch è un proiettore interattivo che trasforma ogni superficie piana in un touchscreen HD da 23”, con una proiezione ottica ultra-corta sia in orizzontale sia in verticale. L’interfaccia, sviluppata utilizzando sia la tecnologia del pannello Sony SXRD, sia il touch abilitato in tempo reale attraverso la sua fotocamera integrata, risulterà fluida e veloce raggiungendo una velocità di 60 fps.

Con il nuovo proiettore, dunque, ogni famiglia o gruppo di amici potrà riunirsi attorno ad un tavolo, all'isola della cucina o vicino ad una parete liscia per giocare, guardare un video in streaming o comunicare utilizzando le app di messaggistica e social network a disposizione.

L'intera schermata home, realizzata con una design minimalista e di facile accesso sia in contesti ben illuminati che non, è progettata specificatamente per l'utilizzo touch e fornirà:

  • informazioni in tempo reale sul meteo.
  • possibilità si trasformarsi in una lavagna per appunti o note video
  • accesso al calendario.
  • accesso a Skype per video-chat


Il proiettore, inoltre, sarà anche compatibile sia con Playstation 4 Remote Play, sia con qualsiasi app o gioco scaricato dallo store Android Google Play.

Xperia Touch sarà disponibile in Europa presso rivenditori selezionati e negli Store Xperia online di una selezione di Paesi a partire dalla primavera 2017 al prezzo di vendita consigliato di 1.499€.






Xperia Ear Open-style CONCEPT

Le Xperia Ear Open-style Concept sono le nuove cuffie stereo "open-ear" wireless create per poter ascoltare musica e ricevere notifiche senza mai 'isolarsi' dal mondo che ci circonda, consentendo dunque di percepire anche i suoi dell’ambiente circostante. Realizzate con l'utilizzo di una nuova tecnologia audio sviluppata all’interno del Future Lab Program di Sony, le cuffie di Sony sfruttano i due potenti conduttori acustici spaziali e le unità driver trasmettono direttamente il suono al canale acustico.

In maniera identica a quanto già visto con Xperia Ear, inoltre, le nuove cuffie saranno compatibili anche con la tecnologia Sony Agent, l'assistente personale virtuale in grado di utilizzare l’interazione vocale e i movimenti della testa per accedere alle informazioni e comunicare con l'utente.

Con l'obiettivo di sviluppare nuove funzionalità per migliorare ulteriormente le capacità dell’assistente in-ear, Sony Mobile rilascerà nei prossimi mesi in versione beta (e disponibile solo per la prima generazione di Xperia Ear), “Anytime Talk”, il nuovo servizio di chat vocale che permetterà agli utenti di iniziare istantaneamente una conversazione di gruppo in tempo reale senza cercare tra i contatti o senza bisogno di comporre il numero, ma semplicemente schiacciando un pulsante o con un movimento della testa.



Ricoh R Developer Kit in pre-ordine a 499$ Dirette video a 360°

$
0
0

Ricoh R Developer Kit, mostrato per la prima il CES 2017 e presentato ufficialmente qui al Mobile World Congress di Barcellona, è disponibile in pre-ordine con spedizioni a partire da maggio 2017 al prezzo di 499$ (circa 446 euro).

Questa interessante camera permetterà di trasmettere video a 360 gradi in live streaming per un massimo di 24 ore continuative. A tal proposito, l'azienda sta avviando alcune dirette sul proprio profilo YouTube per mostrare realmente quali possono essere le potenzialità del nuovo dispositivo.

La videocamera permetterà di registrare video sferici con risoluzione massima di 2K a 30fps che potranno essere trasmessi in diretta via HDMI o USB, ed anche salvati su Micro SD. Sarà necessario collegarla ad una presa di corrente per garantirne il funzionamento prolungato senza interruzioni.



Esteticamente si presenta con un corpo estremamente sottile e leggero che riprende il design di base degli attuali modelli Ricoh Theta e verrà venduta all'interno di un kit comprendente una basetta dove appoggiarla ed una serie di software scaricabili utili per la gestione e lo sviluppo della stessa.

Per maggiori informazioni o per effettuare un pre-ordine, potete visitare la pagina dedicata presente sul sito del produttore.

Oscar 2017: tutti i vincitori

$
0
0

Nella notte si è tenuta l'89ª edizione dei premi Oscar. Il grande favorito della serata, "La la land", si è aggiudicato 6 statuette a fronte delle 14 nomination. L'assegnazione del riconoscimento al miglior film è stata oggetto di un momento piuttosto singolare: un errore aveva consegnato l'Oscar a "La la land" ma si è compreso ben presto lo sbaglio, anche se con qualche momento di evidente imbarazzo. Il premio è stato poi consegnato al vero vincitore, il film "Moonlight", premiato anche per le categorie "Miglior attore non protagonista" e "Miglior sceneggiatura non originale". Per quanto riguarda gli attori, i migliori del 2017 sono Casey Affleck per "Manchester by the Sea" e Emma Stone per "La la land".

A seguire tutte le categorie e i relativi vincitori:

Miglior film

  • Moonlight
  • Arrival
  • Barriere
  • La battaglia di Hacksaw Ridge
  • Hell or high water
  • Il diritto di contare
  • La la land
  • Lion
  • Manchester by the Sea

Miglior regia

  • Denis Villeneuve, Arrival
  • Damien Chazelle, La la land
  • Barry Jenkins, Moonlight
  • Kenneth Lonergan, Manchester by the Sea
  • Mel Gibson, La battaglia di Hacksaw Ridge

Miglior attore protagonista

  • Casey Affleck, Manchester by the Sea
  • Andrew Garfield, La battaglia di Hacksaw Ridge
  • Ryan Gosling, La la land
  • Viggo Mortensen, Captain Fantastic
  • Denzel Washington, Barriere

Miglior attrice protagonista

  • Isabelle Huppert, Elle
  • Ruth Negga, Loving
  • Natalie Portman, Jackie
  • Emma Stone, La la land
  • Meryl Streep, Florence Foster Jenkins

Miglior attore non protagonista

  • Mahershala Ali, Moonlight
  • Jeff Bridges, Hell or high water
  • Lucas Hedges, Manchester by the Sea
  • Dev Patel, Lion
  • Michael Shannon, Animali notturni

Miglior attrice non protagonista

  • Naomie Harris, Moonlight
  • Nicole Kidman, Lion
  • Octavia Spencer, Il diritto di contare
  • Michelle Williams, Manchester by the Sea
  • Viola Davis, Barriere

Miglior sceneggiatura originale

  • Hell or high water
  • La la land
  • The lobster
  • Manchester by the Sea, Kenneth Lonergan
  • 20th Century women

Miglior sceneggiatura non originale

  • Arrival
  • Barriere
  • Il diritto di contare
  • Lion
  • Moonlight, Tarell Alvin

Miglior film in lingua straniera

  • Land of mine. Sotto la sabbia, Danimarca
  • A man called Ove, Svezia
  • Il cliente, Iran
  • Tanna, Australia
  • Vi presento Tony Erdmann, Germania

Miglior film d’animazione

  • La mia vita da zucchina
  • Zootopia
  • Kubo e la spada magica
  • Oceania
  • La tartaruga rossa

Miglior montaggio

  • Arrival
  • La battaglia di Hacksaw Ridge
  • Hell or high water
  • La la land
  • Moonlight

Miglior fotografia

  • Bradford Young, Arrival
  • Linus Sandgren, La la land
  • Greig Fraser, Lion
  • James Laxton, Moonlight
  • Rodrigo Prieto, Silence

Miglior sonoro

  • La battaglia di Hacksaw Ridge, Kevin O’Connell, Andy Wright, Robert Mackenzie e Peter Grace
  • Arrival, Bernard Gariepy Strobl e Claude La Haye
  • La la land, Andy Nelson, Ai-Ling Lee and Steve A. Morrow
  • Rogue One: A Star Wars story, David Parker, Christopher Scarabosio e Stuart Wilson
  • 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi, Greg P. Russell, Gary Summers, Jeffrey J. Haboush e Mac Ruth

Miglior montaggio sonoro

  • Arrival, Sylvain Bellemare
  • Deep Water Horizon, Wylie Stateman e Renee Tondelli
  • La battaglia di Hacksaw Ridge, Robert Mackenzie e Andy Wright
  • La la land, Ai-Ling Lee e Mildred Iatrou Morgan
  • Sully, Alan Robert Murray e Bub Asman

Migliori effetti speciali

  • Il libro della giungla
  • Rogue One. A Star wars story
  • Deepwater. Inferno sull’oceano
  • Doctor Strange
  • Kubo e la spada magica

Miglior colonna sonora originale

  • Jackie
  • La la land, Justin Hurwitz
  • Lion
  • Moonlight
  • Passengers

Miglior canzone

  • Audition, La la land
  • Can’t stop the feeling, Trolls
  • City of stars, La la land
  • The empty chair, Jim. The James Foley story
  • How far I’ll go, Oceania

Miglior documentario

  • Fuocoammare
  • I am not your negro
  • Life animated
  • OJ. Made in America
  • 13th

Miglior cortometraggio di animazione

  • Blind Vaysha
  • Borrowed time
  • Pear cider and cigarettes
  • Pearl
  • Piper

Miglior cortometraggio documentario

  • Extremist
  • 4.1 miles
  • Joe’s violin
  • Watani my homeland
  • The white helmets

Miglior cortometraggio

  • Ennemis interieurs
  • La femme et le Tgv
  • Silent nights
  • Sing
  • Timecode

Migliori costumi

  • Animali fantastici e dove trovarli, Colleen Atwood
  • Allied, Joanna Johnston
  • Florence Foster Jenkins, Consolata Boyle
  • Jackie, Madeline Fontaine
  • La la land, Mary Zophres

Miglior trucco e acconciatura

  • Suicide squad, Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini e Christopher Nelson
  • A man called ove, Eva von Bahr and Love Larson
  • Star Trek beyond, Joel Harlow e Richard Alonzo

Miglior scenografia

  • La La land, David Wasco, Sandy Reynolds-Wasco
  • Arrival, Patrice Vermette, Paul Hotte
  • Fantastic beasts and where to find them, Stuart Craig, Anna Pinnock
  • Hail, Caesar!, Jess Gonchor, Nancy Haigh
  • Passengers, Guy Hendrix Dyas, Gene Serdena

Proiettore Android Sony Xperia Touch: la nostra anteprima | Video

$
0
0

Sony ha finalmente ufficializzato l'uscita del proiettore Xperia Touch, un prodotto che già da tempo veniva mostrato alle fiere del settore (era presente anche al CES 2017 e al Mobile World Congress del 2016). Il prodotto si presenta con dimensioni molto compatte: misura 69 mm in larghezza, 134 mm in altezza, 143 mm in profondità e pesa 932 grammi. La tecnologia al suo interno è la SXRD, la stessa che troviamo sui proiettori home cinema Sony. Si tratta quindi di pannelli LCD riflessivi abbinati ad un'ottica a tiro ultra corto. La risoluzione non è elevatissima: parliamo di 1366 x 768 pixel.

Le modalità di funzionamento sono sostanzialmente due: proiezione interattiva e proiezione di video o immagini. In modalità interattiva il proiettore utilizza l'ottica a tiro ultra corto per creare uno schermo da 23". Si può quindi utilizzare non solo una parete ma anche una qualsiasi superficie piana, come ad esempio un tavolo o una scrivania. L'interazione sfrutta una fotocamera da 13 megapixel (capace di operare a 60 fotogrammi al secondo) e gli infrarossi per ricreare un sistema di controllo multi-touch su 10 punti.


Le funzionalità integrate sono numerose. Il sistema operativo Android mette a disposizione il parco di applicazioni disponibili su Google Play. La schermata home è stata progettata specificamente per Xperia Touch e consente di effettuare varie operazioni. Si potranno reperire informazioni sul meteo in tempo reale, trasformare una parete o un piano in una lavagna virtuale, accedere al calendario o effettuare video-chiamate su Skype. Il proiettore è infatti dotato di un microfono che può essere impiegato anche per l'interazione vocale, ad esempio con Google Assistant. Xperia Touch supporta anche lo streaming dei giochi da rete locale con Playstation 4 Remote Play.

In modalità video, invece, si possono visualizzare immagini fino a 80" senza il supporto al multi-touch. Oltre allo streaming via Wi-Fi è possibile collegare sorgenti video tramite l'ingresso micro HDMI.






Parliamo anche delle specifiche tecniche: il sistema operativo è Android Nougat. La dotazione comprende 3GB di RAM LPDDR3 e 32GB di eMMC, espandibili tramite slot micro SD. Per quanto riguarda i sensori sono presenti accelerometro, GPS, giroscopio, luce ambiente, barometro, temperatura, umidità e rilevamento presenza. La connettività offre Wi-Fi 802.11 ac, Bluetooth 4.2, NFC e Miracast. I connettori sono solo due: USB Type-C e la già menzionata micro HDMI.

Xperia Touch utilizza una sorgente luminosa Laser capace di garantire una luminosità di 100 lumen. La durata è stimata in modo piuttosto preciso: Sony dichiara che la luminosità arriva a dimezzarsi dopo un utilizzo continuativo di 4 ore al giorno per 5 anni. Il rapporto di contrasto è pari a 4.000:1. L'alimentazione viene fornita tramite USB a 15V o tramite una batteria integrata, accreditata di una durata di un'ora circa in modalità di riproduzione video continua. Completano la dotazione gli speaker stereo integrati a due vie.

Xperia Touch sarà in primavera con un prezzo di listino fissato a 1.499 Euro.

Accessori Wiko al MWC 2017: WiMATE Lite, WiMATE Prime e WiSHAKE

$
0
0

Al Mobile World Congress 2017 di Barcellona, Wiko ha presentato, oltre a quattro smartphone (due WIM e due UPulse), tre nuovi accessori: nello specifico, due fitness band della gamma WiMATE e i nuovi auricolari wireless WiSHAKE. Ecco tutti i dettagli.

WiMATE Prime: la nuova band top di gamma

Con un display AMOLED a colori che praticamente sconfina nel settore smartwatch, la nuova Wiko WiMATE Prime è la smartband più evoluta del produttore francese. Il device offre anche il monitoraggio costante automatico del battito cardiaco, grazie al sensore PPG, e non manca nemmeno un sensore GPS per registrare i percorsi dei propri allenamenti.





WiMATE Prime è resistente all'acqua e all'immersione fino a 3 ATM, e offre una memoria interna da 4 GB per ascoltare la musica tramite il player integrato. WiMATE si gestisce tramite l'app dedicata realizzata da Wiko per iOS e Android, ed è anche compatibile con Google Fit e HealthKit.

Wiko WiMATE Prime arriverà in italia a partire da giugno al prezzo di 169,99 euro. Sarà disponibile in diverse colorazioni; il cinturino, tra l'altro, è intercambiabile.

WiMATE Lite: leggerissima e molto longeva

Wiko WiMATE Lite è invece pensata per chi cerca un dispositivo più leggero ed economico. Il piccolo display LED multifunzionale è assistito da un motorino per la vibrazione che aiuta a tenere sotto controllo le notifiche del telefono. Il sensore di movimento permette al device di svolgere le funzioni di contapassi e activity tracker.





WiMATE Lite ha una resistenza all'acqua certificata fino a 3 ATM (in acqua dolce) e la sua batteria garantisce un'autonomia massima di ben sei mesi. Anch'essa è gestibile dall'app ufficiale Wiko, e compatibile con HealthKit e Google Fit. Arriverà in Italia sempre a giugno, al prezzo di 49 euro.

WiSHAKE: auricolari wireless da 10 ore

Infine arrivano gli auricolari "true wireless" WiSHAKE. Sono unità in-ear che si ricaricano una volta inserite nella loro custodia con batteria integrata da 450 mAh. Gli auricolari hanno un'autonomia massima dichiarata di 10 ore, e grazie ai comandi vocali permette di lanciare rapidamente Google.

Gli auricolari arriveranno in Italia da giugno, al prezzo consigliato di 79,99 euro.

L'app video di Facebook sarà disponibile sugli Smart TV Samsung 2015, 2016 e 2017

$
0
0

Gli Smart TV Samsung offriranno il pieno supporto all'applicazione Facebook focalizzata sulla fruizione dei contenuti video. L'app, annunciata all'inizio di febbraio, sarà disponibile su tutti i modelli realizzati dal produttore coreano nel corso del 2015, 2016 e anche sui nuovi QLED TV. L'applicazione sarà disponibile sul Samsung Smart Hub. Una volta inserite le credenziali legate al proprio profilo si potranno visualizzare i video condivisi dagli amici o dalle Pagine seguite, i video live più gettonati in tutto il mondo e quelli consigliati sulla base degli interessi espressi dall'utente.

Sangsook Han, Vice President of the Visual Display Business presso Samsung Electronics, ha dichiarato:

E' un piacere portare il mondo dei social network ai possessori di Smart TV Samsung, così come constatare che il valore della piattaforma Smart TV Samsung continui a crescere. Continueremo ad innovare su vari fronti, includendo nuove tecnologie e collaborazioni per fare in modo che i consumatori possano godere di una vasta platea di servizi.

Per una panoramica completa sui nuovi QLED TV vi rimandiamo a questo articolo.

Netflix pubblica il trailer del film "Bright" con Will Smith

$
0
0

Netflix ha rilasciato il primo trailer del film d'azione "Bright", acquistato nel marzo del 2016 per circa 90 milioni di dollari. Il titolo è ambientato in un presente alternativo in cui umani, orchi, elfi e fate convivono fin dalla notte dei tempi. Durante un pattugliamento notturno di routine, due poliziotti di estrazione molto diversa, Ward (Will Smith) e Jakoby (Joel Edgerton), incontrano una forza oscura che cambierà il loro futuro e il mondo in cui vivono.


Alla regia troviamo David Ayer (Training Day, End of Watch - Tolleranza zero, Suicide Squad). Nel cast, oltre ai già citati protagonisti, figurano Noomi Rapace (Uomini che odiano le donne), Lucy Fry (22.11.63), Edgar Ramirez (Hands of Stone, Zero Dark Thirty), Margaret Cho (Drop Dead Diva) e Ike Barinholtz (Suicide Squad). Il film è scritto da Max Landis (Chronicle) e prodotto da Ayer, Eric Newman (Narcos) e Bryan Unkeless (Hunger Games).

Bright esordirà in tutto il mondo a dicembre.

Il canale Nove sarà disponibile in HD su tivùsat dal 1 marzo

$
0
0

Il canale Nove sarà disponibile sulla piattaforma satellitare gratuita di tivùsat in versione HD dal primo marzo. Gli utenti che si sintonizzeranno sul canale numero 9 del telecomando potranno quindi seguire le trasmissioni in alta definizione. Nove HD va ad arricchire l'offerta del gruppo Discovery, attualmente composta da Real Time, DMAX, Giallo e Focus. Il passaggio all'alta definizione giunge puntuale per il debutto di "Fratelli di Crozza", il nuovo show di Maurizio Crozza in onda dal 3 marzo ogni venerdì alle 21,15.

Dal primo marzo, dunque, i canali su tivùsat diventeranno 86 in tutto, 27 dei quali in HD. Ricordiamo che tivùsat ha attivato la possibilità di accedere automaticamente ai canali in HD: questi ultimi prendono così il posto dei canali SD nella numerazione del telecomando. Gli utenti sono comunque liberi di cambiare l'ordinamento e di ripristinare eventualmente la precedente numerazione.

Per la ricezione di tivùsat è necessario un decoder o TV dotato di CAM certificata (con smartcard inclusa) e una parabola orientata su Eutelsat Hotbird 13° Est.


Nikon si concentrerà sulle reflex di fascia media e alta e sulle mirrorless

$
0
0

Nelle ultime settimane abbiamo parlato delle difficoltà affrontate da Nikon. Lo storico marchio giapponese ha infatti cancellato le fotocamere della serie DL e ha anche registrato perdite per 264 milioni di dollari. Le strategie per ribaltare il periodo negativo sono già state delineate. La compagnia ha comunicato i propri piani in un articolo riportato su Yahoo Japan. Tutta la divisione che si occupa di fotocamere e accessori subirà un'importante ristrutturazione. Nikon intende concentrarsi sulle reflex di fascia media ed elevata e sulle relative ottiche.

Anche le mirrorless giocheranno un ruolo importante nel futuro della compagnia: non vengono forniti tempi precisi, ma sembra piuttosto chiaro che le prossime mosse in tal senso giungeranno in tempi relativamente brevi. Sarà inoltre attuata una riduzione nel numero di prodotti proposti nel prossimo futuro. Una razionalizzazione di questo tipo è sicuramente utile per concentrare gli sforzi e gestire meglio le risorse. Nikon sembra quindi intenzionata a cambiare il proprio approccio per adattarsi ai cambiamenti imposti dal mercato. Con i prossimi prodotti potremmo già avere un assaggio del nuovo corso.

Google Charleston East Campus nei nuovi render

$
0
0

A distanza di quasi un anno, vi forniamo nuovi dettagli sul futuro campus Google che sorgerà a Mountain View, affianco al Google Plex. Il progetto del Charleston East Campus sarà un ampliamento della struttura già esistente e porterà alla realizzazione di un'area completamente rinnovata con un edificio principale con un particolare tetto che permette di controllare la temperatura interna, migliorarne la qualità dell'aria e garantire contemporaneamente un'estetica decisamente particolare ed unica.






Come potete osservare dai tanti render pubblicati in questo articolo, si tratterà di una struttura aperta al pubblico dall'alba al tramonto con numerosi percorsi pedonali, ristoranti e negozi destinati ai dipendenti, agli abitanti del quartiere ed a tutti i turisti che vorranno visitarla. Intorno saranno presenti tanti spazi aperti, come una grande piazza, un parco chiamato Green Loop ed alcune zone più riservate nelle quali si potrà riposare o rilassarsi. Non mancheranno, ovviamente, le piste ciclabili.






I dipendenti Google lavoreranno al piano superiore in zone altamente flessibili e modulari, lontani dalle distrazioni o dal pubblico presente al piano terra e nelle aree circostanti appena descritte. L'intera costruzione verrà realizzata in circa 30 mesi ed i lavori inizieranno subito dopo l'avvenuta approvazione del progetto da parte del consiglio comunale della città di Mountain View.

Se volete conoscere maggiori dettagli sul progetto, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale www.mountainview.gov .

Ecco i prezzi di listino statunitensi dei QLED TV Samsung Q7F, Q7C e Q8C

$
0
0

Aggiornamento 28 febbraio 2017:

Samsung ha aggiunto altri modelli sul sito ufficiale. Sono comparsi i TV Q7C (con pannello curvo) e il Q8C da 75". A seguire pubblichiamo tutti i prezzi attualmente noti:

Q7F

  • QN55Q7F (55”): 2.499,99 dollari
  • QN65Q7F (65”): 3.499,99 dollari
  • QN75Q7F (75”): 5.999,99 dollari

​Q7C

  • QN55Q7C (55"): 2.799,99 dollari
  • QN65Q7C (65"): 3.799,99 dollari

Q8C

  • QN55Q8C (55”): 3.499,99 dollari
  • QN65Q8C (65”): 4.499,99 dollari
  • QN75Q8C (75"): 6.799,99 dollari

Post originale - 6 febbraio 2017

Samsung ha aperto i pre-ordini negli Stati Uniti per i QLED TV. Al momento non sono disponibili tutte le serie. I modelli che si possono già acquistare sono i Q8C (con pannello curvo) e i Q7F (con pannello piatto). Mancano quindi all'appello i Q7C (con pannello curvo) e i Q9.

I prezzi sono i seguenti:

Q7F

  • QN55Q7F (55”): 2.499,99 dollari
  • QN65Q7F (65”): 3.499,99 dollari
  • QN75Q7F (75”): 5.999,99 dollari

Q8C

  • QN55Q8C (55”): 3.499,99 dollari
  • QN65Q8C (65”): 4.499,99 dollari

Per dare un riferimento più concreto, riportiamo qui di seguito i prezzi della gamma SUHD 2016 al momento dell'uscita:

KS8000

  • UN49KS8000 (49"): 1.499 dollari
  • UN55KS8000 (55"): 1.799 dollari
  • UN60KS8000 (60"): 2.299 dollari
  • UN65KS8000 (65"): 2799 dollari

KS8500

  • UN49KS8500 (49"): 1.699 dollari
  • UN55KS8500 (55"): 1.999 dollari
  • UN65KS8500 (65"): 2.999 dollari

KS9000

  • UN55KS9000 (55"): 2.299 dollari
  • UN65KS9000 (65"): 3.499 dollari
  • UN75KS9000 (75"): 6.499 dollari

KS9500

  • UN55KS9500 (55"): 2.499 dollari
  • UN65KS9500 (65"): 3.699 dollari
  • UN78KS9500 (78"): 7.999 dollari

KS9800

  • UN65KS9800 (65"): 4.499 dollari
  • UN78KS9800 (78"): 9.999 dollari
  • UN88KS9800 (88"): 19.999 dollari

Per maggiori informazioni su specifiche e funzionalità vi rimandiamo a questo articolo.

Fujifilm annuncia gli obiettivi FUJINON MK18-55mm T2.9 e MK50-135mm T2.9

$
0
0

Fujifilm ha annunciato due obiettivi della nuova serie MK, indirizzati specificamente ai cineasti professionisti. Il primo ad apparire sul mercato sarà il FUJINON MK18-55mm T2.9 (MK18-55mm), obiettivo zoom standard con lunghezza focale 18-55mm. Durante l’estate seguirà il FUJINON MK50-135mm T2.9 (MK50-135mm), un teleobiettivo zoom con una lunghezza focale di 50-135mm.


La serie MK offre obiettivi luminosità T2.9 su tutta l’estensione dello zoom, permettendo così una ridotta profondità di campo per un efficace effetto bokeh. Le ottiche sono compatibili con le fotocamere/videocamere Sony provviste di innesto E Mount e dotate di sensore Super 35mm e APS-C. Successivamente verranno realizzate anche le versioni con innesto X Mount per le mirrorless Fujifilm.

La progettazione ottica e meccanica ha consentito di minimizzare lo spostamento del fuoco ("focal shift"), lo spostamento dell'asse ottico ("optical axis shift") durante lo zoom e di controllare il “lens breathing” (cambiamento di angolo di campo durante la messa a fuoco). Le ottiche sono dotate di tre ghiere per la regolazione manuale e indipendente di messa a fuoco, zoom e diaframma a iride.

A seguire le specifiche tecniche:

Nome modello

FUJINON MK18-55mm T2.9

FUJINON MK50-135mm T2.9 (in fase di sviluppo)

Lunghezza focale

18-55mm

50-135mm

Fattore di zoom

3.0 x

2.7 x

F (diaframma)

F2.75

F2.75

T (trasmittanza)

T2.9

T2.9

Dimensione immagine

24.84 × 13.97 mm (φ28.5mm)

24.84 × 13.97 mm (φ28.5mm)

Minimum Object Distance (M.O.D.)

0.85m / 2ft 9in

(0.38m / 1ft 2.9in in modo macro)

1.2m / 3ft 11in

(0.85m / 2ft 9in in modo macro)

Object dimensions (at M.O.D.)

[Orizzontale × Verticale]

Rapporto di aspetto 16:9*

18mm 924mm × 520mm

55mm 291mm × 164mm

50mm 534mm x 300mm

135mm 196mm x 110mm

Angolo visivo [Orizzontale × Verticale]

Rapporto di aspetto 16:9*

18mm 69.2°× 42.4°

55mm 25.5°× 14.5°

50mm 27.9° x 15.9°

135mm 10.5° x 5.9°

Numero lamelle diaframma

9

9

Diametro filtro

82mm

82mm

Diametro frontale

85mm

85mm

Lunghezza

206.3mm

206.3mm

Peso (approssimato)

980g

980g

Lens mount

E Mount

E Mount

MK18-55mm sarà disponibile all'inizio di marzo, mentre MK50-135mm arriverà in estate. Le informazioni sulle versioni X Mount arriveranno prossimamente (l'uscita è prevista entro la fine del 2017). Oltre ai due obiettivi MK è stata anche presentata la nuova tabella di marcia per le ottiche X Mount. Nel 2018 verranno rilasciati uno zoom ultragrandangolare e un'ottica tele a focale fissa.


AXN lascia Sky: in arrivo due nuovi canali sul digitale terrestre

$
0
0

I canali AXN e AXN Sci-Fi lasceranno la piattaforma satellitare di Sky a partire da domani, 1 marzo 2017. L'annuncio coincide con l'accordo stretto tra Sony Pictures Television Networks (SPTN: i canali AXN fanno parte di questo network), e Television Broadcasting System (TBS). SPTN acquisirà i canali NEKOTV (numero 45) e Capri Gourmet (numero 55) sul digitale terrestre, approdando in questo modo sul mercato televisivo italiano "free-to-air" (i canali gratuiti). Al momento non vi sono informazioni sulla programmazione: come riporta anche il comunicato presente sulla pagina Facebook di AXN, i dettagli saranno comunicati nelle prossime settimane.

Kate Marsh, Executive Vice President, Western Europe, International Networks, di SPTN ha dichiarato:

L'Europa occidentale è una regione molto importante per la crescita di SPTN e siamo assolutamente lieti di avere l'opportunità di investire ulteriormente in un settore a forte crescita come quello del digitale terrestre in Italia, che ci consentirà di raggiungere sempre più spettatori. In Europa, siamo già detentori del primo canale Free-to-Air dedicato ai bambini nel Regno Unito, e la nuova acquisizione in Italia ci offre l’opportunità di crescere ulteriormente nell’ambito del digitale terrestre.

Costantino Federico, titolare di TBS, ha aggiunto:

Operiamo in Italia da 25 anni con nove canali sulla piattaforma digitale terrestre. L’acquisizione da parte di Sony dei canali NekoTV e Capri Gourmet ci offrirà l’opportunità di concentrare meglio le nostre energie sulle attività di operatore di rete nazionale e gli altri nostri canali.

Viewing all 9122 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>