Le cuffie AudioQuest NightHawk Carbon e NightOwl Carbon sono disponibili anche in Italia tramite Audiogamma. I due nuovi modelli si aggiungono alle precedenti NightHawk e ne riprendono molte delle caratteristiche. I padiglioni sono realizzati con un materiale conosciuto come “legno liquido”, una varietà di legno naturale che, combinato con fibre vegetali rigenerate, viene liquefatto attraverso un processo di riscaldamento per essere poi utilizzato come materiale per la stampa a iniezione.
Il legno liquido si distingue per proprietà acustiche di alto livello e permette la realizzazione di forme molto più varie. NightHawk e NightOwl Carbon utilizzano il Legno Liquido per la modellazione dei padiglioni, in modo da ottenere una perfetta aderenza al cranio e un minor affaticamento durante l'ascolto.

Il sistema di sospensione consente ai padiglioni di muoversi in completa libertà, evitando l'insorgere di risonanze parassite. Rispetto al modello precedente vengono fornite due coppie di cuscinetti: un paio è realizzato in pelle prodotta tramite sintesi proteica, mentre l'altro è in microfibra e permette una migliore traspirazione.
Come il modello precedente anche le due nuove cuffie non utilizzano membrane realizzate in Mylar. I trasduttori impiegano unità da 50 millimetri ad alta escursione con diaframmi a guida assiale, realizzati utilizzando una struttura in biocellulosa e gomma sintetica ai bordi. La biocellulosa è un materiale rigido auto smorzante, preferito al Mylar poiché ritenuto (da AudioQuest) musicalmente più piacevole e preciso.

NightHawk Carbon e NightOwl Carbon sono cuffie around-the-ear che si differenziano per la tipologia: le nuove NightHawk sono semi-aperte (come le precedenti) mentre le NightOwl sono la versione chiusa. Al posto delle griglie di diffusione, presenti sulle NightHawk, le NightOwl impiegano un sistema di smorzamento in grado di isolare l'ascoltatore dal rumore esterno. Anche la struttura interna è stata modificata di conseguenza, in modo da assicurare un movimento libero delle membrane e l'assenza di riflessioni.

Le NightHawk Carbon e le NightOwl Carbon migliorano il precedente modello grazie a modifiche della struttura interna, volte a ridurre la distorsione. Sono stati inoltre perfezionati i connettori (la qualità della placcatura è superiore), è stato riprogettato il cavo di connessione (è integrato un telecomando ed è possibile richiedere un terminale con connessioni bilanciate) ed è migliorata anche la finitura, con una superficie lucida che riprende quella del carbonio.
Le specifiche tecniche riportano un'impedenza di 25 ohm, una sensibilità di 99dB e un peso di 346 grammi. NightHawk Carbon e NightOwl Carbon sono disponibili al prezzo di 599 Euro.