Quantcast
Channel: Alta Definizione HDblog
Viewing all 9124 articles
Browse latest View live

Honor VR Camera: la loro prima cam 360

$
0
0

Honor ha da poco presentato in Cina il V9, flagship capace di andare oltre le ambizioni del già ottimo Honor 8 grazie ad una base hardware più che convincente. Ma non è stata l'unica novità della giornata, la casa di Shenzhen ha infatti presentato anche diversi accessori tra cui: l'auricolare xSport, una custodia con supporto magnetico (per V9), un caricatore da auto con ricarica rapida e un treppiedi con Bluetooth e telecomando.

A questi si aggiunge anche l'inedita Honor VR Camera (nome ancora ufficioso, fonte in basso), la prima fotocamera a 360 gradi mai realizzata dalla casa cinese. La vedete nell'immagine in apertura in colorazione viola assieme al nuovo arrivato V9. Purtroppo non abbiamo ancora alcuna informazione a riguardo, non sappiamo infatti di cosa sia realmente capace e fino a quale risoluzione possa spingersi.



Cam a 360 gradi che servirà di certo a realizzare contenuti adatti alla fruizione tramite visore (sembra un Cardboard), incluso nella confezione di vendita del V9 (almeno così pare dall'immagine poco più sotto). Honor si è spinta infatti oltre la risoluzione full HD con il V9 e, di li, il passo verso la realtà virtuale e il mondo dei visori è stato breve, come avvenuto anche per tanti altri brand competitor.

Design che pare ripercorrere le linee concentriche della Gear 360 di Samsung, con doppia ottica grandangolare (e sensore d'immagine) e un case che permette di poggiarla sulle superfici piane. Non abbiamo informazioni sul prezzo, nelle prossime ore proveremo a scavare più in fondo e capire se sarà uno degli accessori che potrebbero arrivare in Europa insieme ad Honor V9, attualmente previsto per il solo mercato cinese.



Underwater Photographer of the Year: le migliori foto subacquee dell'anno

$
0
0

L'Underwater Photographer of the Year 2017 ha incoronato i migliori scatti subacquei dell'anno. Il concorso, nato nel 1965, prende in considerazione qualsiasi fotografia scattata sott'acqua. Non importa dunque se il fotografo si trovava in piscina, in un lago o in mezzo all'oceano. A vincere il primo premio è stato "Dancing Octopus" (immagine in apertura) di Gabriel Barathieu, realizzato con una Canon 5DS all'interno di una laguna lungo la costa di Mayotte nell'Oceano Indiano.






Oltre al primo premio sono stati assegnati altri tre riconoscimenti speciali (sono le prime tre foto presenti nella galleria soprastante):

  • British Underwater Photographer of the Year 2017: "Out of the Blue" di Nick Blake
  • Up and coming Underwater Photographer of the Year 2017: "Oceanic in the Sky" di Horacio Martinez
  • Most Promising British Underwater Photographer of the Year 2017: "Orca Pod" di Nicholai Georgiou

A completare i riconoscimenti attribuiti sono i vincitori delle singole categorie (in tutto 10). Per vedere tutti gli scatti vi rimandiamo al sito ufficiale.

Onkyo: amplificatori TX-NR474 e TX-NR575 con Chromecast integrato

$
0
0

Onkyo prosegue nella presentazione degli amplificatori home cinema appartenenti alla gamma 2017. Dopo TX-SR373 arrivano i modelli TX-NR474 e TX-NR575. Iniziamo dal modello NR474: la sezione di amplificazione è in grado di gestire 5.1 canali con una potenza erogata di 135W per ciascuno (6 Ω, 1 kHz, 1% THD, 1 canale pilotato). A differenza del prodotto di fascia inferiore è possibile gestire tracce non solo in Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio: sono infatti supportati anche Dolby Atmos e DTS:X, i formati "object-based" capaci di ricreare l'origine dei suoni in uno spazio tridimensionale.

Con 5.1 canali non è però possibile gestire una configurazione completa per Dolby Atmos e DTS:X. NR474 può pilotare 3.1.2 canali, quindi i diffusori frontali (destro, sinistro, centrale), un subwoofer e due canali a soffitto. Per supplire a questa limitazione è presente la funzione "Surround Enhancer", un sistema virtual surround che cerca di ricreare una configurazione 5.1.2.



La dotazione multimediale è piuttosto ricca: il DAC (convertitore digitale-analogico) è un AKM AK4438, capace di supportare file in PCM con una frequenza di campionamento fino a 384kHz/32-bit e DSD fino a 5,6MHz. Sono inoltre compatibili i file FLAC, AIFF, AAC, WMA e MP3. I brani in formato "liquido" possono essere riprodotti tramite tutte le tipologie di connessione, quindi HDMI, Bluetooth, USB o in streaming da rete locale tramite DLNA. La connettività alla rete viene gestita tramite Ethernet e Wi-Fi ed è possibile utilizzare anche servizi come Spotify, Deezer e Tidal. Interessanti anche le funzioni multi-room tramite FireConnect e la compatibilità con AirPlay e DTS Play-Fi. NR474 integra inoltre le funzionalità di Chromecast per lo streaming audio.

Completano le specifiche il sistema di calibrazione automatica AccuEQ Room Acoustic Calibration e i quattro ingressi e un'uscita HDMI 2.0a con HDCP 2.2, compatibili con tutti gli standard più aggiornati (viene citato espressamente anche Dolby Vision).



Con il modello NR575 si passa ad un'amplificazione a 7.2 canali con un'erogazione pari a 135W (6 Ω, 1 kHz, 1% THD, 1 canale pilotato). Ovviamente sono presenti tutte le funzioni già citate per NR474, in alcuni casi con le dovute differenze. Dolby Atmos e DTS:X possono essere riprodotti con configurazioni fino a 5.2.2 canali. La connettività presenta due importanti aggiunte: NR575 è dotato di un ingresso phono e può inviare l'audio in uscita verso una seconda zona della casa (tramite una coppia di connettori analogici RCA).

NR474 e NR575 saranno disponibili indicativamente da marzo nelle versioni nera e argento. I prezzi di listino per l'Italia non sono stati ancora comunicati.

Juventus - Milan sarà trasmessa in Ultra HD su Mediaset Premium

$
0
0

Gli eventi sportivi a risoluzione Ultra HD tornano nuovamente a fare capolino su Mediaset Premium. Dopo la finale di Champions e Milan - Inter del 20 novembre 2016 sarà nuovamente il calcio ad essere protagonista ad altissima risoluzione. Juventus - Milan del 10 marzo sarà trasmessa a risoluzione Ultra HD su Premium Sport 4K. Per la visione sarà necessario disporre di una Premium Smart Cam o di una CAM HD da inserire in un TV tra quelli compatibili. Ricordiamo che i televisori Ultra HD devono supportare le trasmissioni in HEVC a 50 fotogrammi al secondo.

Per chi si fosse perso i due precedenti incontri a risoluzione Ultra HD, segnaliamo che gli eventi dovrebbero già essere disponibili (ovviamente a risoluzione Ultra HD) su Premium Play e Premium Online.

Sony presenta la scheda SD più veloce al mondo: 299MB/s in scrittura

$
0
0

Il produttore nipponico alza l'asticella delle prestazioni raggiungibili utilizzando schede SD di ultima generazione. Nelle scorse ore ha presentato le schede SD della nuova serie SF-G, in grado di offrire prestazioni senza precedenti, si tratta,in fatti, schede SD più veloci al mondo, a detta del produttore.

A rendere possibile l'attribuzione di tale titolo è la velocità di scrittura pari a 299 MB/s, sommata ad un firmware sviluppato da Sony. Meritevole di menzione è inoltre la velocità di lettura dichiarata: 300 MB/s. La serie SF-G comprende al momento tre modelli differenziati in base alla capacità, rispettivamente pari a 32GB, 64GB e 128GB.

Per sfruttare le performance di cui sono capace le nuove schede Sony sarà necessario disporre di un dispositivo in grado di valorizzarle, ovvero una fotocamera compatibile con lo standard UHS-II o un lettore di schede SD come l'MRW-S1, presentato contestualmente da Sony, compatibile con l'interfacia USB3.1 Gen 1.

Non solo prestazioni al top per le SD Serie SF-G, ma anche appositi accorgimenti tecnici per assicurare la massima affidabilità. Sony conferma, infatti, la resistenza ai liquidi e le capacità anti-statiche. Inoltre, il software File Rescue, sviluppato da Sony e scaricabile gratuitamente, permetterà di recuperare foto e video, comprese file RAW e video 4K XAVC-S, danneggiati o cancellati.

A cosa serve ricorrere ad una SD così veloce? Si tratta di un prodotto che trova una giustificazione se impiegato per sfruttare le raffiche ad alta velocità di cui sono capaci le fotocamera di fascia alta o per acquisire registrazioni video in 4K. Il prezzo delle microSD serie SF-G non è stato ancora comunicato - ma non sarà contenuto, viste le caratteristiche - mentre per la disponibilità bisognerà attendere la primavera.

TV-BOX 4K a 29€? Oggi lo potete trovare in offerta su Amazon

$
0
0

Non è ovviamente l'uiltimo modello su piazza, non è un prodotto premium e non è aggiornatissimo ma è davvero difficile chiedere di più per un TV-Box 4K dal costo di soli 29€. Parliamo di AKASO DT-TV-QBOX 4K UHD, caratterizzato da 2GB di RAM DDR3, 16GB di memoria interna eMMC e mosso da un processore S905 Quad Core. Ovviamente non mancano le uscite USB, connettore LAN, wi-fi Dual Band 2.4G - 5G e Bluetooth 4.0.

Presente anche l'uscita HDMI, Kodi preinstallato e un software basato su Android Lollipop 5.1 che permette di installare applicazioni senza grossi problemi.



Un Tv-Box che vale ogni euro considerando il prezzo di soli 29,99€.

Honor VR è nata dalla partnership con Insta360

$
0
0

Attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sul suo blog, l'azienda Insta360 ha confermato la partnership con Honor per la creazione della recente camera a 360 gradi annunciata a Pechino durante l'evento che ha visto la presentazione anche dell'Honor V9 e di una serie di accessori ad esso compatibili.

La collaborazione tra i due marchi è stata stimolata dalla volontà comune di voler spingere il settore della realtà virtuale con un prodotto innovativo in grado di collegarsi direttamente allo smartphone tramite USB. La Honor VR è in grado di scattare fotografie sferiche con una risoluzione massima di 3K ed assomiglia moltissimo alla Insta360 Air dalla quale potrebbe anche riprendere le principali caratteristiche tecniche.



Honor VR sarà venduta nei principali mercati mondiali e permetterà, attraverso una app sviluppata appositamente da Insta360, di condividere i video e le immagini create, oppure far partire delle dirette streaming a 360 gradi.

"Rogue One: A Star Wars Story" in DVD e Blu-ray (anche 3D) dal 12 aprile

$
0
0

"Rogue One: A Star Wars Story", l'ultimo capitolo (pur nella sua natura di "spin-off") di Star Wars, sarà disponibile su DVD e Blu-ray dal 12 aprile. L'edizione in alta definizione sarà disponibile anche in 3D (la confezione conterrà naturalmente anche il film in 2D). Il film è stato diretto da Gareth Edwards (Godzilla, Monsters). La protagonista è Felicity Jones (La Teoria del Tutto, Like Crazy), affiancata dal resto del cast composto da Diego Luna (Milk, Elysium), Ben Mendelsohn (Bloodline, Animal Kingdom), Mads Mikkelsen (Casino Royale, la serie tv Hannibal), Alan Tudyk (Frozen – Il Regno di Ghiaccio, Io, Robot), Riz Ahmed (Lo Sciacallo – Nightcrawler, Jason Bourne), Forest Whitaker (L’Ultimo Re di Scozia, The Butler – Un Maggiordomo alla Casa Bianca), Donnie Yen (Ip Man, Blade II), Jiang Wen (Let the Bullets Fly, The Sun Also Rises) e Anthony Daniels (Star Wars: Una Nuova Speranza, Star Wars: L’Impero Colpisce Ancora).


I contenuti speciali delle edizioni Blu-ray e Blu-ray 3D sono i seguenti:

  • Connessioni Rogue con easter egg e le curiosità cinematografiche nascoste nel film che collegano Rogue One all’universo di Star Wars.
  • L’idea per Rogue – John Knoll, il mago degli effetti visivi della ILM, presenta il concept del film alla produttrice Kathleen Kennedy, svelando perché Rogue One è il film ideale per lanciare una nuova serie di avventure cinematografiche legate a Star Wars.
  • Jyn: La Ribelle – Felicity Jones interpreta Jyn, la sopravvissuta piena di risorse, cuore emotivo di Rogue One. E’ la stessa attrice a raccontare come si è calata nel ruolo di questo personaggio così particolare
  • Cassian: La Spia – L’attore Diego Luna approfondisce il suo complesso e determinato personaggio, che diventa un eroe attraverso l’altruismo, la perseveranza e la passione.
  • K-2SO: Il Droide – Tutto sullo sviluppo di questo droide imperiale riprogrammato dai ribelli, partendo dall’idea originale e dai primi bozzetti fino ad arrivare al carattere e al travolgente umorismo che l’attore Alan Tudyk ha conferito al personaggio nella versione originale.
  • Baze e Chirrut: I Guardiani dei Whills – La star cinese Jiang Wen e Donnie Yen raccontano il rapporto tra i loro due personaggi molto diversi tra loro ma irresistibili insieme.
  • Bodhi e Saw: Il Pilota e il Rivoluzionario – Gli attori Forest Whitaker e Riz Ahmed illustrano i personaggi di Saw Gerrera, leader malconcio della fazione estremista della ribellione, e Bodhi Rook, il pilota imperiale che con la sua defezione mette in moto la storia.
  • L’Impero – questo approfondimento è dedicato a un nuovo e pericoloso avversario, il Direttore della Divisione Ricerca Armi Avanzate dell’Esercito Imperiale… e a sorpresa ritorna il cattivo più iconico di tutti i tempi.
  • Visioni di Speranza: Il Look di Rogue One – I filmmakers descrivono le sfide e le emozioni che hanno incontrato nel realizzare un film visivamente innovativo ma allo stesso tempo coerente con il mondo della trilogia originale.
  • La Principessa e il Governatore – racconta il processo impiegato per riportare sul grande schermo la giovane ed energica principessa di Star Wars: Episodio IV – Una Nuova Speranza e uno dei suoi avversari più memorabili.
  • Epilogo: La Storia Continua – I filmmakers e il cast celebrano la premiere di Rogue One: A Star Wars Story parlano del futuro, concentrandosi sulle storie di Star Wars che non sono state ancora raccontate.

Al momento non sono ancora disponibili i dettagli riguardanti le tracce audio contenute nei dischi (vi aggiorneremo non appena saranno comunicate tutte le informazioni).


Qualcomm definisce il futuro della VR: nuovo visore e collaborazione con Leap Motion

$
0
0

Qualcomm Technologies è intenzionata a ridefinire il futuro della realtà virtuale, proponendo una serie di soluzioni e collaborazioni che porteranno il settore a raggiungere presto nuovi obiettivi.

L’azienda ha annunciato oggi il lancio dell’Head Mounted Display Accelerator Program, dedicato a tutti i produttori di hardware nel campo della realtà virtuale e mirato ad un contenimento dei costi e alla riduzione dei tempi necessari per la realizzazione e la vendita dei propri prodotti.

HMD Accelerator Program è stato realizzato con l’intento di diventare un catalizzatore per gli OEM, che avranno così accesso a specifiche componenti e ad informazioni per la progettazione utili per la realizzazione di prodotti originali. Qualcomm non ha dunque in programma la vendita dei cosiddetti “reference design” ai produttori, prediligendo infatti la strada della collaborazione e della standardizzazione della tecnologia.

Per garantire agli OEM il libero accesso alle informazioni sulla progettazione e realizzazione dei dispositivi, Qualcomm ha realizzato il “Virtual Reality Development Kit” (VRDK), HMD per la realtà virtuale basato sul processore proprietario Snapdragon 835.

“Con questo VRDK, offriamo agli sviluppatori di app per la VR strumenti e tecnologie avanzate per la creazione di nuovi giochi VR, video VR a 360 gradi e di una varietà di applicazioni per l’educazione interattiva, le aziende, la salute e l’intrattenimento”, ha affermato Cristiano Amon, vice presidente esecutivo di Qualcomm Technologies.

Le applicazioni future richiederanno sforzi dal punto di vista delle prestazioni e dell’hardware richiesto: per questo motivo non solo sarà sviluppata una innovativa interfaccia frutto della collaborazione con Leap Motion, ma verranno sfruttate anche le capacità della piattaforma basata sul processore SD835.

Di seguito riportiamo le specifiche hardware del VRDK:

  • Display 2560x1440 WQHD AMOLED con 2MP per occhio
  • Camera: Motion Tracking con sei gradi di libertà (6DoF) con due cam monocromatiche stereo da 1MP con lenti fish-eye e sensore integrato IMU
  • Eye Tracking: due cam monocromatiche VGA global shutter con “active depth sensing”
  • 4GB di RAM e 64GB di memoria flash
  • Connettività WiFi, Bluetooth e USB 3.1 Type-C
  • Audio codec Integrated Qualcomm Aqstic WCD9335
  • Trackpad posizionato sul lato destro

E’ previsto inoltre il rendering stereoscopico con correzione dei colori e della distorsione per una migliore qualità dell’immagine e dei video.

Proprio la collaborazione tra Qualcomm e Magic Leap permetterà agli utenti di vivere un’esperienza immersiva ancora più completa:

“Noi forniamo alla nuova piattaforma mobile basata su Snadpragon una maggior immersione con HMD di realtà virtuale che non necessitano di collegamenti esterni, e le interfacce utente naturali come i movimenti della mano aiuteranno i consumatori ad interagire in modo più intuitivo con il contenuto VR”, ha spiegato Tim Leland, VP di Product Management presso Qualcomm Technologies. “Qualcomm Snapdragon 835 è stato progettato per offrire Motion Tracking con 6DoF, elevati frame rate, audio immersivo e grafiche 3D migliorate con rendering in real-time in un dispositivo compatto e stand-alone per la migliore esperienza VR”.

Il VRDK sarà disponibile nel corso del secondo trimestre 2017 attraverso il Qualcomm Developer Network.

La saga di Harry Potter potrebbe inaugurare il Dolby Vision su Ultra HD Blu-ray

$
0
0

I film della saga di Harry Potter potrebbero essere i primi ad offrire il supporto a Dolby Vision su Ultra HD Blu-ray. A riportarlo sono numerose fonti tedesche che avrebbero ricevuto conferma (più o meno diretta) da Warner Bros. La major aveva annunciato il supporto a Dolby Vision al CES 2017: i tempi coinciderebbero con quanto comunicato a Las Vegas.

Ricordiamo che l'uscita degli otto film della saga avverrà in due momenti diversi. Il 28 Marzo arriveranno gli ultimi quattro film: "Harry Potter e l’Ordine della Fenice", "Harry Potter e il Principe Mezzosangue", "Harry Potter e I Doni della Morte – Parte 1" e "Harry Potter e I Doni della Morte – Parte 2". Gli altri quattro titoli saranno invece rilasciati nel corso del 2017 (non c'è ancora una data precisa). Parliamo dunque di "Harry Potter e La Pietra Filosofale", "Harry Potter e la Camera dei Segreti", "Harry Potter e Il Prigioniero di Azkaban" e "Harry Potter e il Calice di Fuoco". Tutti le confezioni conterranno un disco in versione Ultra HD Blu-ray e un disco in versione Blu-ray. E' confermata la presenza di una traccia audio in DTS:X per la lingua inglese.

Quasi tutti i film sono realizzati a partire da un Digital Intermediate (DI) a risoluzione 2K ad eccezione dei primi due capitoli, distribuiti su pellicola da 35mm. Il prezzo consigliato è di 29,99 Euro. Per un elenco dei prodotti compatibili con Dolby Vision, vi rimandiamo a questo articolo.

Honor 8, iPhone 7, Mi Band 2 e GoPro Hero 5 in offerta al miglior prezzo

$
0
0

Dopo le diverse offerte viste nel corso dell'ultima settimana, i migliori e più noti e-commerce online, Amazon e Ebay, ci riprovano a farvi mettere mano al portafogli mettendo in promozioni diversi prodotti tra cui Honor 8, iPhone 7, il fitness tracker Xiaomi Mi Band 2 e l'action cam GoPro Hero 5 Black.

 

Honor 8

Utilizzato quotidianamente come smartphone principale dai nostri Niccolò e Gabriele Arestivo che lo hanno preferito a diversi top di gamma, Honor 8 è un dispositivo completo, equilibrato e davvero affidabile che, grazie anche all'ultima release software Android Nougat 7.0, è riuscito a dare una ventata di freschezza alla UI con la EMUI 5.0, aggiungendo inoltre alcuni utili funzionalità software come il supporto al multi-windows.

Tra le caratteristiche hardware abbiamo un processore Kirin 950 supportato da 4GB di memoria RAM, un display da 5.2 pollici con risoluzione FHD, batteria da 3000mAh, doppia fotocamera posteriore da 12 megapixel e fotocamera anteriore da 8 megapixel.

Honor 8 viene venduto al miglior prezzo di 310 euro su Amazon.it nella colorazione Bianca.

 

iPhone 7

iPhone 7, il fratello piccolo dei più recenti smartphone presentati da Apple nel mese di settembre, si ripresenta nuovamente su Ebay sotto il muro dei 600 euro grazie ad un'offerta del venditore top Ebay, globaltelephone-srl, che lo piazza al miglior prezzo di 599 euro nella versione da 32GB.

Xiaomi Mi Band 2

Uscita a fine estate, Xiaomi Mi Band 2 è il fitness tracker più ricercato dagli utenti grazie al suo incredibile rapporto qualità prezzo che la rendono, specialmente nella nuova versione con display OLED da mezzo pollice integrato, un prodotto quasi indispensabile una volta provato la prima volta.

Oggi, direttamente da Ebay e per la precisione dal venditore Top cesolution con oltre 100 mila feedback, troviamo la Xiaomi Mi Band 2 + un braccialetto celeste intercambiabile al miglior prezzo di 28 euro con spedizione da Hong Kong inclusa nel prezzo.

GoPro Hero 5 Black + Micro SD 32GB

Provata recentemente sui monti cagliaritani dal nostro instancabile biker, Niccolò, GoPro Hero 5 Black è l'ultima action cam del noto brand che migliora rispetto alla versione precedente, offrendo offrendo tutto il meglio che si può desiderare oggi in questo segmento.

Direttamente da Ebay e in particolare dal venditore dwi-digital-cameras, la GoPro Hero 5 risulterà ancora più irresistibile ai vostri occhi, essendo vendute in bundle con una micro SD Sand Disk Ultra da 32GB ad un prezzo di 326€ con spedizione da Hong Kong inclusa nel prezzo.

Panasonic mostra in video i TV LCD Ultra HD EX780 ed EX703

$
0
0

Panasonic ha realizzato due video per mostrare i nuovi TV LCD Ultra HD serie EX780 ed EX703 (le sigle possono variare leggermente nei vari Paesi: si tratta comunque della EX700). EX780 si pone al vertice della gamma LCD e propone modelli da 50", 58", 65" e 75". Il processore è lo stesso Studio Colour HCX2 che ritroviamo anche sui TV OLED.

I pannelli vengono definiti "Cinema Display" ad alta luminosità e sono abbinati alla tecnologia Super Bright (per la gestione dei picchi di luminosità in HDR) e al 2400Hz BMR (Backlight Motion Rate). Tutti i TV sono anche dotati del Digitally Ehanced Local Dimming, un sistema per il controllo a zone della retroilluminazione.

Il tratto distintivo è però costituito dallo Switch Design. In cosa consiste? I modelli da 50" e 58" sono dotati di un piedistallo regolabile in altezza su quattro posizioni, in modo da adattarsi sia ad un tradizionale mobile per TV sia ad una collocazione a pavimento. Il 50", 58" e 65" reintroducono anche una caratteristica che farà piacere a molti utenti. Il supporto permette di ruotare il TV per orientarlo verso lo spettatore. Sul retro è inoltre presente un sistema per occultare tutti i cavi dalla vista (passano nel sostegno centrale del piedistallo).


Completa la dotazione l’interfaccia My Home Screen 2.0, realizzata sulla base di Firefox OS. La piattaforma "smart" è facilmente personalizzabile e permette di accedere in modo veloce e intuitivo a sorgenti variegate quali canali tv, pagine web, app e dispositivi esterni. Le nuove funzioni includono cartelle dei Preferiti per più utenti, pulsante My App sul telecomando personalizzabile per un accesso più rapido ai contenuti preferiti e una rinnovata applicazione Media Player, che ora supporta i contenuti 4K HDR10 e HLG.

Sulla fascia alta troviamo la serie EX703, composta da un 40", un 50", un 58" e un 65". La dotazione comprende il Bright Panel, il Brilliant Contrast e l'Advanced Colour Processing. Su tutti i modelli sono presenti il 1600Hz BMR, il local dimming e anche la piattaforma My Home Screen 2.0. La serie EX703 presenta una finitura in metallo, realizzata secondo i principi di design Art & Interior. Il piedistallo curvilineo permette di regolare l'ampiezza su tutta la larghezza dello schermo per adattarsi a piani di appoggio più ridotti. I supporti possono anche essere orientati in quattro modi diversi.

Entrambe le serie offrono la compatibilità con HDR10, praticamente il livello "base" presente su tutti i TV e i lettori e HLG (Hybrid Log-Gamma) il formato sviluppato da BBC e NHK per le trasmissioni televisive. Sempre legata a HDR è la modalità gioco presente su tutti i TV, una funzione che nasce con lo scopo di garantire un'esperienza video-ludica non affetta da input-lag (il ritardo nella risposta ai comandi) elevato. La gamma LCD 2017 assicura inoltre il supporto a Netflix e YouTube a risoluzione 4K. I nuovi modelli saranno disponibili a partire da Marzo.

Ecco tutte le novità in arrivo a marzo su Netflix in Italia

$
0
0

Aggiornamento 23 febbraio 2017:

Aggiorniamo l'elenco delle uscite con alcuni nuovi contenuti.

Film originali

  • Venerdì 10 - BURNING SANDS
  • Venerdì 17 - DEIDRA & LANEY ROB A TRAIN
  • Venerdì 24 - THE MOST HATED WOMAN IN AMERICA
  • Venerdì 31 - LA SCOPERTA

Film

  • 1 Marzo - LA FAMIGLIA ADDAMS
  • 1 Marzo - MEAN GIRLS 2
  • 1 Marzo - SUSTAINABLE
  • 3 Marzo - SCEMO E PIÙ SCEMO 2
  • 10 Marzo - INTO THE WOODS
  • 10 Marzo - MAI COSÌ VICINI
  • 15 Marzo - SE SOLO FOSSE VERO
  • 15 Marzo - STAI LONTANA DA ME
  • 15 Marzo - NOTES ON BLINDNESS
  • 17 Marzo - NALEDI: A BABY ELEPHANT’S TALE
  • 19 Marzo - INSURGENT
  • 24 Marzo - AVENGERS: AGE OF ULTRON
  • 29 Marzo - LA MAFIA UCCIDE SOLO D'ESTATE

Serie TV originali

  • Venerdì 10 - LOVE, Stagione 2
  • Venerdì 10 - ONE MORE TIME, Stagione 1
  • Venerdì 17 - MARVEL'S IRON FIST, Stagione 1
  • Venerdì 17 - SAMURAI GOURMET, Stagione 1
  • Venerdì 24 - INGOBERNABLE, Stagione 1
  • Venerdì 24 - GRACE AND FRANKIE, Stagione 3
  • Venerdì 31 - TREDICI - 13 REASONS WHY, Stagione 1
  • Venerdì 31 - TRAILER PARK BOYS, Stagione 1

Serie TV

  • Mercoledì 1 - FALLING SKIES, Stagioni 1-5
  • Venerdì 3 - GREENLEAF, Stagione 1
  • Lunedì 13 - WHITE COLLAR, Stagioni 1-6
  • Mercoledì 15 - C'ERA UNA VOLTA, Stagione 6 (un episodio a settimana)
  • Giovedì 16 - GREENLEAF, Stagione 2
  • Mercoledì 29 - DESIGNATED SURVIVOR, Stagione 1(un episodio a settimana)

Stand up comedy originali

  • Martedì 7 - AMY SCHUMER: THE LEATHER SPECIAL
  • Martedì 14 - JIM NORTON: MOUTHFUL OF SHAME
  • Martedì 28 - JO KOY: LIVE FROM SEATTLE

Documentari originali

  • Venerdì 31 - FIVE CAME BACK

Documentari

  • LA BATTAGLIA DEL MIDWAY
  • HOW TO OPERATE BEHIND ENEMY LINES
  • TUNISIAN VICTORY
  • SAN PIETRO
  • LET THERE BE LIGHT
  • REPORT FROM THE ALEUTIANS
  • THE NEGRO SOLDIER
  • PRELUDIO ALLA GUERRA
  • THE BATTLE OF RUSSIA
  • KNOW YOUR ENEMY – JAPAN
  • THE BATTLE OF RUSSIA
  • NAZI CONCENTRATION CAMPS
  • THE MEMPHIS BELLE: A STORY OF A FLYING FORTRESS
  • COLPO DI FULMINE

Post originale - 22 febbraio 2017

Il mese di febbraio volge ormai al termine e Netflix è pronta ad arricchire il proprio catalogo con le novità che verranno introdotte a marzo. Qui elenchiamo solo i primi contenuti in arrivo (l'articolo verrà aggiornato in seguito). Tra i film in arrivo citiamo "La famiglia Addams", disponibile dal primo marzo, "Avengers: Age of Ultron", dal 24 marzo, "La mafia uccide solo d'estate", dal 29 marzo e "La scoperta", dal 31 marzo.

Per quanto riguarda le serie TV originali sono invece già annunciate diverse novità. Il 17 marzo debutterà "Iron Fist", l'ultimo dei "Defenders", gli eroi Marvel (Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage e lo stesso Iron Fist) protagonisti delle serie su Netflix e che ritroveremo tutti insieme in una serie corale. Il 24 marzo arriverà poi la terza stagione di "Grace and Frankie", mentre il 10 marzo sarà la volta della seconda stagione di "Love". Per le serie non originali segnaliamo tutte le sei stagioni di "White Collar", disponibili dal 13 marzo.

A seguire un primo elenco parziale delle novità in arrivo:

Serie TV

  • Love
  • White Collar
  • Samurai Gourmet
  • Iron Fist
  • Grace and Frankie
  • 13

Film

  • La famiglia Addams
  • Avengers: Age of Ultron
  • La mafia uccide solo d'estate
  • La scoperta

Show comici

  • Amy Schumer: The Leather Special

I diffusori NS-5000 in dimostrazione il 24 e 25 febbraio a Milano

$
0
0

Venerdì 24 e sabato 25 febbraio 2017 si svolgerà un evento a Milano per mostrare i diffusori acustici NS-5000 e altri prodotti della gamma MusicCast 2016. Le dimostrazioni si avranno luogo presso il punto vendita Spinelli in Viale Zara 108. I diffusori NS-5000 presentano una forma derivata dagli NS-1000 e utilizzano un sistema a tre vie. La struttura è realizzata in legno di betulla rinforzato all'interno.

Le membrane dei trasduttori sono in Zylon, un polimero sintetico impiegato dalla Nasa che unisce forza e leggerezza. Lo Zylon ha sostituito il berillio presente nei precedenti NS-1000. Il suono viene quindi diffuso tramite un tweeter a cupola da 3 cm, un midrange da 8 cm e un woofer da 30 cm. Le specifiche tecniche riportano una risposta in frequenza compresa tra 26 Hz e 40kHz, un'impedenza di 6 ohm e una sensibilità pari a 88dB.


Nelle sale d'ascolto all'interno del negozio saranno presenti anche gli amplificatori home cinema della gamma Aventage, nello specifico RX-A1060, RX-A2060 e RX-A3060, il pre-processore CX-5100 e il finale MX-A5000. I presenti potranno ascoltare anche i proiettori sonori YSP-2700 e YSP-5600.

Le sessioni di ascolto si terranno dalle 9,30 alle 13 e dalle 15 alle 19,30.

Anche voi avete avuto problemi con l'account Google stanotte?

$
0
0

Nelle scorse ore dev'essere successo qualcosa dalle parti di Mountain View che ha avuto alcune piccole ripercussioni su molti utenti. I problemi si sono verificati anche in Italia: qualcuno si è risvegliato questa mattina con la richiesta di effettuare nuovamente l'accesso al proprio account Google. In alcuni casi ci sono stati messaggi un po' più preoccupanti, come "è stata effettuata una modifica. Esegui di nuovo l'accesso."

Per il momento non è ben chiaro cosa sia successo, ma Google, contattata da alcune testate statunitensi, ha dichiarato che non ci sono indizi che lascino sospettare un attacco hacker o un tentativo di phishing su larga scala. Insomma, sembra si sia trattato di un semplice guasto tecnico.

Per risolvere, è sufficiente immettere nuovamente la propria password su tutti i dispositivi in cui viene richiesta. Magari per qualcuno di voi è un po' tardi, ma raccomandiamo di ri-autenticarsi prima di aprire app o fare altre operazioni. Questo perché alcune app e giochi usano proprio l'account Google per tenere traccia dei propri progressi e delle preferenze.

Per chi volesse comunque controllare che tutto sia in ordine nel proprio account, ricordiamo che è sufficiente dirigersi alla pagina https://myaccount.google.com/security.


LG annuncia i prezzi ufficiali statunitensi dei TV OLED e LCD Super UHD

$
0
0

LG ha ufficialmente comunicato i prezzi statunitensi relativi a buona parte della gamma TV 2017. Non parliamo quindi solo di OLED ma anche degli LCD di fascia più elevata, quelli che il produttore coreano identifica con la dicitura "Super UHD". Le serie OLED per quest'anno saranno in tutto cinque: W7, G7, E7, C7 e B7 (qui potete trovare maggiori dettagli). Rispetto a quanto riportato in precedenza su alcuni negozi online (che avevan aperto i pre-ordini), vi sono alcune modifiche e un generalizzato ritocco dei costi verso l'alto.

A seguire i prezzi annunciati (manca ancora la serie B7):

Serie W7

  • OLED77W7P (77"): 19.999 dollari
  • OLED65W7P (65"): 7.999 dollari

​Serie G7

  • OLED77G7P (77"): 16.999 dollari
  • OLED65G7P (65"): 6.999 dollari

Serie E7

  • OLED65E7P (65"): 5.999 dollari
  • OLED55E7P (55"): 4.499 dollari

Serie C7

  • OLED65C7P (65"): 4.499 dollari
  • OLED55C7P (55"): 3.499 dollari

Per avere un quadro più corretto dell'andamento dei prezzi, riportiamo il listino della gamma 2016 al momento dell'uscita:

Serie G6

  • OLED77G6P (77"): 19.999 dollari
  • OLED65G6P (65"): 7.999 dollari

​Serie E6

  • OLED65E6P (65"): 6.999 dollari
  • OLED55E6P (55"): 4.999 dollari

Serie C6

  • OLED65C6P (65"): 5.999 dollari
  • OLED55C6P (55"): 3.999 dollari

Serie B6

  • OLED65B6P (65"): 5.999 dollari
  • OLED55B6P (55"): 3.999 dollari

Per quanto riguarda gli LCD Super UHD sono stati comunicati i costi di due delle tre serie (per maggiori dettagli vi rimandiamo a questo approfondimento):

Serie SJ8500

  • 55SJ8500 (55"): 1.999 dollari
  • 65SJ8500 (65"): 2.799 dollari
  • 75SJ8570 (75"): 3.699 dollari

Serie SJ9500

  • 65SJ9500 (65"): 3.999 dollari
  • 86SJ9570 (86"): 7.999 dollari

Ecco le novità in arrivo a marzo su Infinity

$
0
0

Infinity, il servizio in streaming di Mediaset, si prepara all'arrivo di marzo e delle relative novità per film e serie TV. L'elenco di titoli è per ora parziale e quindi suscettibile di aggiornamenti. Per quanto riguarda i contenuti cinematografici citiamo, tra gli altri "Hidden", "The accountant", "Moonrise Kingdom", "Roger Walters The Wall" e "Steve Jobs: ma in the machine".

Per le serie TV segnaliamo la terza stagione di "The Last Ship", la quarta stagione di "The Goldbergs", "Agent X" e le due stagioni di "Odd Mom Out". A seguire l'elenco completo di tutti i contenuti disponibili a marzo:

Premiere

  • Hidden - dal 3 al 9 marzo
  • Cafè Society - dal 10 al 16 marzo
  • Cicogne in missione - dal 17 al 23 marzo
  • The accountant - dal 24 al 30 marzo
  • Suicide Squad (Replay) - dal 31 marzo al 6 aprile

Film

  • 1 marzo - A killer walks among us
  • 1 marzo - The dog who saved suumer
  • 2 marzo - Adult beginners
  • 3 marzo - Steve Jobs: man in the machine
  • 4 marzo - Roger Waters The wall
  • 5 marzo - Moonrise Kingdom
  • 6 marzo - Senza santi in paradiso
  • 7 marzo - Beyond the lights
  • 7 marzo - Lo specialista
  • 8 marzo - Cleveland abduction
  • 8 marzo - Belli e dannati
  • 9 marzo - Niccolò Machiavelli - Il principe di un'era
  • 9 marzo - Delitti inquietanti
  • 10 marzo - Louisiana - The other side

Serie TV

  • 1 Marzo - 30 Rock - Stagioni 1-7
  • 8 marzo- The Last Ship - Stagione 3
  • 15 marzo - Agent X, Stagione 1 (non rinnovata)
  • 23 marzo - Odd Mom Out - Stagioni 1-2
  • 29 marzo - The Goldbergs - Stagione 4

Vincent Bolloré e Arnaud De Puyfontaine di Vivendi indagati per la scalata a Mediaset

$
0
0

Il complicato rapporto tra Mediaset e Vivendi si arricchisce oggi di un nuovo capitolo. Vincent Bollorè e Arnaud De Puyfontaine, rispettivamente primo azionista e amministratore delegato di Vivendi, sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Milano con l'accusa di aggiotaggio (si tratta quindi di un'ipotesi di reato) in riferimento alla scalata di Mediaset, l'operazione con cui i francesi hanno acquisito il 28,8% delle azioni.

L'indagine sarebbe partita a seguito di un'azione da parte di Fininvest: in un esposto si ipotizzava che il gruppo francese avesse creato le condizioni per far scendere artificiosamente il valore del titolo Mediaset, in modo da avviare poi la scalata "a prezzi di sconto". La replica di Vivendi non si è fatta attendere:

Questa iscrizione non indica in alcun modo un'accusa contro qualcuno. L'iscrizione nasce da un esposto senza fondamento e illegittimo depositato dai Berlusconi dopo la crescita nel capitale.

Sul punto è intervenuto anche De Puyfontaine, in occasione di un'intervista a Les Echos:

Noi avevamo intenzione di trovare un accordo con Mediaset e intendiamo ancora trovarlo. Tuttavia le informazioni trasmesse da Mediaset su Premium erano diverse dalla realtà. E’ come se ci avessero invitato a cena in un ristorante a tre stelle e poi ci siamo ritrovati in un McDonald’s. Oggi non abbiamo più scambi ma riflettiamo su diversi scenari. Deteniamo poco meno del 30% del capitale e dei diritti di voto e non abbiamo bisogno del 100%. Passiamo ben rimanere azionisti di minoranza. L'importante è che questo dia luogo a un partenariato costruttivo.

Nel mentre è stato confermato l'avvio di accertamenti (partiti a dicembre e tutt'ora in corso) da parte di Consob sulla vicenda che coinvolge Mediaset e Vivendi.

LG Display domina le vendite di pannelli TV LCD Ultra HD

$
0
0

Secondo quanto riportato da una ricerca di mercato realizzata da IHS, LG Display ha conquistato il primo posto come produttore di display LCD Ultra HD nel quarto trimestre dell'anno. La compagnia coreana è riuscita a piazzare 6,27 milioni di pannelli, consolidando la prima posizione per il quinto trimestre consecutivo, dopo averla strappata a Samsung Display nel quarto trimestre del 2015.

Samsung Display si è piazzata al secondo posto con 4,69 milioni di pannelli. Le due compagnie coreane detengono una quota complessiva pari al 54,4% nell'ultimo trimestre (31,1% LG, 23,3% Samsung).

Al terzo posto è posizionata la taiwanese AUO (AU Optronics) con il 12,7%, seguita da Innolux con il 12,3% e da China Star Optoelectronics Technology (CSOT) con il 7,5%. Chiude la classifica la cinese BOE con il 6,3%. IHS prevede che la quota di pannelli Ultra HD crescerà ulteriormente all'interno del mercato LCD. Si passerà dal 7% del 2014 al 33% del 2017.

PS: sottolineiamo che l'articolo parla di produttori di pannelli, quindi unicamente dei display. Alcune compagnie, come LG e Samsung, possiedono divisioni che producono pannelli e altre che producono TV, mentre altre, come ad esempio AUO, realizzano unicamente pannelli.

Sei serie originali in arrivo a marzo su Amazon Prime Video

$
0
0

Anche Amazon Prime Video si appresta ad aggiornare il catalogo con le nuove serie originali in arrivo a marzo. Iniziamo dalla seconda stagione di "Hand of God", disponibile dal 10 marzo e sempre incentrata sul personaggio del giudice Pernell Harris, interpretato da Ron Perlman. Nel cast troviamo Dana Delany (Body of Proof) nel ruolo di Crystal Harris, moglie separata del giudice in missione per proteggere l'eredità di suo figlio; Andre Royo (The Wire), nei panni del sindaco "Bobo" Boston; Garret Dillahunt (Justified) nel ruolo di KD, il sociopatico rinato le cui tendenze violente vengono sfruttate da Pernell; Emayatzy Corinealdi (Roots) è Tessie ex ragazza squillo e confidente di Pernell; Alona Tal (Supernatural) interpreta Jocelyn Harris, la nuora in lutto di Pernell; Julian Morris (Pretty Little Liars) è il predicatore moralmente discutibile, ed Elizabeth McLaughlin (Betrayal) è Alicia, la sua fidanzata. La serie è stata creata e scritta da Ben Watkins (Burn Notice).

Sempre il 10 marzo sarà rilasciata anche la seconda stagione di "Red Oaks", prodotta da Steven Soderbergh, David Gordon Green e Antoine L. Douaihy. La serie è ambientata nell'estate del 1986 e precisamente nella periferia del New Jersey. Protagonista è l’assistente maestro di tennis David Meyers (Craig Roberts), alle prese con divorzio dei suoi genitori e costretto ad abbandonare la New York University e il suo sogno di diventare regista. Red Oaks è creata e da Gregory Jacobs e Joe Gangemi. Nel cast troviamo Ennis Esmer, Oliver Cooper, Paul Reiser, Alexandra Socha, Richard Kind e Jennifer Grey.

Il 17 marzo debutterà "You Are Wanted", la prima serie tedesca creata da Amazon, prodotta e interpretata da Matthias Schweighöfer. "You Are Wanted" racconta la storia di Lukas Franke (Schweighöfer), un giovane hotel manager brutalmente strappato via dalla sua vita quotidiana nel momento in cui i suoi dati personali vengono violati. Lukas vede la sua identità digitale continuamente manipolata. Quando il German Federal Criminal Office lo accusa di essere membro di un’organizzazione terroristica persino sua moglie (Alexandra Maria Lara) comincia a dubitare di lui. E quando suo figlio viene minacciato, Lukas si ritrova nella condizione di dover reagire per capire chi sono gli hacker che lo hanno preso di mira e chi c'è dietro alla cospirazione. La serie ha come protagonisti Alexandra Maria Lara, Karoline Herfurth e Tom Beck.

Il 17 marzo Amazon rilascerà anche "One Mississippi", una commedia grottesca e autobiografica con protagonista Tig Notaro. La serie si apre mentre Tig lascia Los Angeles per tornare nella sua città natale in Mississippi a seguito della morte prematura di sua madre. Tig ripercorrerà la sua vita dall'infanzia fino alla scomparsa della madre, cercando di riconciliarsi con la famiglia e con la vita stessa. La serie è prodotta da Tig Notaro, Kate Robin, M. Blair Breard, Louis C.K., Diablo Cody, Dave Becky e Nicole Holofcener.

Il 24 Marzo arriverà "Crisis in Six Scenes", la serie scritta e diretta da Woody Allen. La serie è ambientata negli anni '60 e sarà incentrata su una famiglia del ceto medio che, a causa di una visita inaspettata, si troverà completamente stravolta. Nel cast troviamo Miley Cyrus, Elaine May, Rachel Brosnahan, John Magaro, Michael Rapaport, Margaret Ladd, David Harbour, Joy Behar, Christine Ebersole, Becky Ann Baker, Lewis Black e Rebecca Schull.

Il mese si chiude il 31 marzo con l'uscita di "Good Girls Revolt", serie ambientata nel 1969 con protagoniste Genevieve Angelson, Anna Camp e Erin Darke. "Good Girls Revolt" segue un gruppo di giovani ricercatrici, Jane Hollander (Anna Camp), Patti Robinson (Genevieve Angelson), Cindy Reston (Erin Darke), tutte impiegate del giornale “News of the Week". Queste donne avanzano una richiesta al tempo stesso semplice e rivoluzionaria per i tempi: essere trattate in modo equo. La loro richiesta, guidata dall’avvocatessa Eleanor Holmes Norton (Joy Bryant), sarà la scintilla che innescherà cambiamenti e capovolgimenti di matrimoni, carriere, vite sentimentali e amicizie.

Viewing all 9124 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>